1. Home |
  2. Blog

Il blog di Ostello Rovereto

Cassone, pittoresco borgo di pescatori e fiume più corto del mondo

Tra i primati da Guinness che detiene il nostro Lago di Garda, ce n’è uno piuttosto particolare: si parla sempre dei fiumi più lunghi del mondo, di laghi più profondi o di monti più alti, ma raramente si fa il ragionamento inverso. Sai dove si trova il fiume più corto del mondo?
Si tratta dell’Aril che misura 175 metri di lunghezza e scorre interamente attraverso la frazione di Cassone del comune di Malcesine. Lo conoscevi già? Non perdetevi il nostro articolo…

Scopri
Orme dei Dinosauri a Rovereto

Hai mai pensato di fare una passeggiata preistorica? A pochi chilometri dal centro storico di Rovereto, un percorso suggestivo ti accompagnerà a caccia delle Orme dei Dinosauri a Rovereto.

Curiosi di accompagnarci in questo viaggio sulla macchina del tempo? Allacciate le cinture perché verrete proiettati 200 milioni di anni fa in un’era in cui il Trentino altro non era che una grande laguna preistorica su cui scorrazzavano in libertà dinosauri di varia misura.

Scopri
Cosa Vedere a Rovereto

Seconda città del Trentino per numero di abitanti, Rovereto è un vivace centro abitato che nei secoli ha saputo regalare storie, memorie e narrazioni. Invidiabile posizione strategica nel fondovalle lagarino, si è resa protagonista della storia del Trentino nel corso dei secoli. Conosci l’origine del suo nome e sai quali sono le cose imperdibili da vedere? Cosa Vedere a Rovereto?  

Scopri
Santuario di San Romedio, uno dei più caratteristici Eremi d’Europa

Splendido eremo costruito in onore di San Romedio, nobile trentino che durante il Trecento donò i suoi averi alla chiesa per fare voto di povertà e vivere immerso nella natura. La tradizione vuole come suo inseparabile compagno un orso. Il Santuario di San Romedio, tutt’oggi, da qualche decennio ospita, in un recinto sottostante al complesso, un orso. Interessante peculiarità è la composizione del Santuario che vede una suggestiva struttura di 5 chiese sovrastanti una all’altra. Hai mai avuto modo di visitare uno dei più bei santuari delle Alpi? Non perdere storia, spunti e coma arrivare al Santuario di San Romedio.

Scopri
Santa Maria della Corona

Costruito su una scogliera verticale sul Monte Baldo, il Santuario della Santa Maria della Corona originariamente ospitava un eremo, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa. La sua relativa inaccessibilità ha conservato il sito che è giunto quasi intatto fino al ventesimo secolo.  L’interno del santuario ospita la Scala Santa, una riproduzione della scala che si trova a Roma vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano.

Scopri
3 cose da vedere a Trento

Data la sua strategica posizione da cui si dipartono tutte le principali direttrici che portano alle molte vallate del Trentino, la città di Trento è da sempre il naturale capoluogo del Trentino. Conosci l’origine del suo nome e sai Cosa Vedere a Trento e quali sono le 3 cose imperdibili da vedere?

Scopri
Lago Santo, piccolo gioiello nascosto che in autunno diventa esplosione di colori

Situato in Val di Cembra a 5 chilometri dal borgo di Cembra stesso, il Lago Santo è un incantevole specchio lacustre a circa 1.200 metri s.l.m. La sua antica formazione è legata al periodo delle glaciazioni quando le immense lingue di ghiaccio plasmarono la maggior parte del territorio del Trentino. Quest’area geologica presenta il porfido come tipologia di roccia prevalente. Gli antichi ghiacciai modellarono questa conca dandole l’attuale formazione poi occupata dall’acqua che, grazie al porfido, assume una particolare trasparenza. Il suo nome particolare deriva da un’antica leggenda popolare.

Come mai si chiama Lago Santo? Per conoscere l’antica leggenda e altre curiosità non perdere la lettura del post.

Scopri
Lago di Ledro, colori e profumi incantevoli in ogni stagione dell’anno

Stai cercando un piccolo gioiello dai bellissimi colori, un angolo dove godersi un buon libro tra relax ed un bel bagno, un approfondimento storico su come vivevano gli uomini primitivi? Il Lago di Ledro è un’ottima riposta per tutto questo e molto altro.

Non hai ancora avuto la fortuna di farci un’escursione? Non perdere questo post per qualche spunto interessante.

Scopri
Rifugio Papa

Conosci il Rifugio Papa al cospetto del gruppo del Pasubio?

Se non ha mai avuto occasione di respirare la memoria della grande guerra ti sei perso un pezzettino di emozione che devi al più presto recuperare.

Curiosi e pronti ad accogliere qualche spunto interessante e qualche nuovo dettaglio per un’escursione tra natura e memoria? Non perdetevi questo post!

Scopri
Castello di Arco

Credete ai fantasmi? Questo post sul Castello di Arco è un’ottima occasione per cambiare idea o almeno per incrinare le vostre certezze…paura?!?!

Si?!?! Allora buona lettura!!

Questo bellissimo maniero a pochi chilometri dall’Ostello di Rovereto vi riempirà gli occhi di panorami mozzafiato e vi colmerà il cuore di preziose memorie del passato.

Scopri
Rifugio XII Apostoli, lunga camminata nel cuore delle Dolomiti del Brenta

Lunga e piacevole camminata che raggiunge il cuore delle Dolomiti del Brenta: Rifugio XII apostoli. Siete pronti a seguirci in questa nuova avventura?

Scopri
Rifugio Nino Pernici

Conosci uno dei più bei rifugi dell’Alto Garda? Il Rifugio Nino Pernici rappresenta un’incantevole scoperta di gusti, paesaggi e memorie della Grande Guerra.

Si tratta di uno dei rifugi più suggestivi e frequentati dell’Alto Garda Trentino in quanto tutta la zona, sia d’inverno che d’estate, offre panorami magnifici su Dolomiti, Valle di Ledro e sulla zona del Garda trentino. Curiosi di avere qualche ulteriore dettaglio e curiosità?

Non perdetevi il nostro post!

Scopri
Malga Pletzn, un giorno da favola

Chiudi gli occhi e immagina di poter ammirare la maestosità delle montagne illuminate dal sole radente dell’inverno; immagina poi una distesa bianca e soffice e ora pensa di calcarla e sentire il rilassante rumore dei tuoi passi sulla neve… nient’altro! Ecco… ti sembrerà di essere stato catapultato in un mondo fantastico, e invece, è tutto realtà. Si tratta di Malga Pletzn! Che la favola dunque abbia inizio!

Scopri