Il blog di Ostello Rovereto
Vin Brulè – ricetta per il miglior Vin Brulè che scalda le feste
Conoscete la ricetta per prepararvi anche a casa il miglior Vin Brulè trentino? Si tratta di una tipica bevanda calda del Trentino che si trova in qualsiasi mercatino di Natale, ma si può preparare facilmente anche a casa

La nostra colazione
La colazione con alcuni prodotti tipici Trentini è una colazione ricca e varia, che include prodotti locali e genuini, provenienti da una filiera corta e sostenibile. Tra i prodotti principali, possiamo citare il latte del Trentino Alto Adige, il pane del Panificio Moderno, il miele dell'Apicoltura Girardelli.

Strudel di Mele – ricetta originale del Trentino Alto Adige
Conoscete lo Strudel di Mele trentino? No?!?!?! Si tratta di un tipico dolce del Trentino ma le sue origini affondano le radici ben più lontano.

Pizza al vapore
Se non hai il forno ma hai voglia di pizza fatta in casa, questa ricetta fa per te! Pizza al vapore et voilà! 😋
Dovrai procurarti un cestello per la cottura a vapore e una padella.

Strangolapreti alla Trentina, la ricetta del nostro chef
Antica ricetta trentina, il nome “strangolapreti” deriva dal fatto che fossero il piatto preferito da vescovi e cardinali durante in Concilio di Trento (1545-1563). Furono chiamati così in quanto la loro ingordigia li portava a mangiarne talmente tanti da strozzarsi. Piatto semplice e di bontà unica, possono essere conditi con abbondante burro e salvia e cosparsi con il grana trentino. Vediamo come preparare gli strangolapreti!

Krapfen al forno (senza ripieno)
Siete pronti a rubare i segreti del nostro chef Adriano? Oggi ci prepara il famoso Krapfen al forno!
Avete già l’acquolina in bocca?? Partiamo da una chicca che ognuno di noi quando viene in Trentino Alto Adige non può dimenticarsi di assaggiare! Quando si torna a casa però si può replicare con i segreti del nostro Adriano. Pronti? 🙂

Strauben, una gustosa merenda delle Alpi
Gli Strauben sono un dolce tipico del Trentino Alto Adige ma sono molto diffusi anche in tutto il resto del Tirolo e della Baviera. Molto facile trovarli a tutte le feste e sagre di paese durante il periodo del Carnevale.

Zelten, ricetta originale dallo chef dell’Ostello Città di Rovereto
La tradizione trentina vuole che la preparazione dello zelten avvenga per il solstizio d’inverno con l’aiuto di tutti i componenti della famiglia allargata. Ne veniva confezionato uno molto grande da condividere in famiglia ed alcuni più piccoli da far donare alle figlie ai rispettivi futuri consorti.
