Il blog di Ostello Rovereto
Cerchi un’oasi naturale ed un refrigerio dalla calura estiva? Le meravigliose cascate del Varone sono una poesia naturale a pochi chilometri da Riva del Garda. Sono due le grotte visitabili all’interno della forra e non rimarrai deluso dalla spettacolarità dell’incredibile salto.
La doccia fresca è garantita! Sei pronto a leggere storia e consigli utili per saperle apprezzare al meglio?

Arte Sella è una rassegna d’arte all’aperto di ArteNatura che si estende nei boschi e nei prati della Val di Sella nel comune di Borgo Valsugana. L’ideale per chi si interessa di arte e di natura, l’esposizione seguendo l’alternarsi delle stagioni si dipinge di colori e sfumature diverse, rendendo ogni visita unica e irripetibile.

Ad Ala, nelle ricche sala nel bellissimo Palazzo de Pizzini, trova posto una prestigiosa collezione di pianoforti dell’epoca di Mozart, Schubert, Beethoven e Chopin. Il Museo del Pianoforte Antico di Ala è una chiccha preziosa che lascerà incantati non solo gli amanti della musica classica. Conosci questo piccolo ma incantevole museo nella pittoresca città di Ala in provincia di Trento? Non perdere questo approfondimento e rendilo occasione per una futura visita in Trentino.

Il grande Molière scriveva: “Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico.” A Rovereto trovate sia buoni amici che buone letture ma l’articolo di quest’oggi vuole narrare una storia centenaria di una cantina che funge da porta principale di questo ridente territorio del Trentino meridionale: la Vallagarina. Area vocata da sempre a vini di grande tradizione e sostanza grazie alle temperature dolci dell’estate e alla carezza della brezza del Lago di Garda.

Se avete trascorso qualche giornata di relax in Trentino senza aver degustato un sorso del più famoso distillato italiano vi siete persi un pezzettino di magia delle Alpi. Conoscete la distilleria Marzadro? Cominciamo dal principio…

Splendidi balconi a picco sul Lago di Garda con panorami mozzafiato. Stai cercando queste emozioni?
Il Sentiero panoramico Busatte non ti deluderà!

Punta Larici completa il trittico delle meraviglie dell’Alto Garda occidentale, uno splendido belvedere che regala viste mozzafiato sul Lago di Garda. Assieme alla ciclopedonale del Ponale e alla forra di Tremosine, la passeggiata verso la punta con la vista più emozionante sul Garda è una tappa imperdibile di chi trascorre qualche giorno nel basso Trentino. Conosci la Punta Larici?

La cima del Monte Corno Battisti si trova nel gruppo del Pasubio, all’interno delle Prealpi vicentine, sul territorio trentino.

Una delle più belle escursioni del Trentino! Dal paese di Vigo di Fassa fino al cospetto delle Torri del Vajolet una giornata all’insegna di un paradiso da toccare e vivere con le proprie emozioni! Siete pronti? Chiudete gli occhi e riapriteli solo quando sentirete il respiro di infinito.
E’ il segno che siete arrivati sotto alle Torri del Vajolet!

Una delle più belle escursioni del Trentino occidentale, sotto al gruppo dell’Adamello, al cospetto della cima del Carè Alto! Siete pronti a conoscere panorami che avete spesso potuto ammirare solo sulle cartoline più famose del Trentino?
Chiudete gli occhi e riapriteli solo quando sentirete il respiro di infinito…sarete in Val di Fumo!

Piacevole escursione del Trentino occidentale, sotto al gruppo della Presanella! Siete pronti ad ammirare cime, laghetti, cascatelle, ghiacciai e nevai che avete spesso potuto ammirare solo sulle cartoline più suggestive del Trentino?
Chiudete gli occhi e riapriteli solo quando sentirete il respiro di infinito…vi portiamo noi in Val Nambrone!

Conosci la Val di Funes? Non si tratta certamente di una tra le più note del Trentino Alto Adige ma, una volta giunto ai piedi del Gruppo dolomitico delle Odle, il respiro di infinito è una certezza. Sei pronto a veleggiare su un caleidoscopio di colori alpini, dal verde delle conifere, al blu del cielo al rosa pallido dei tramonti dolomitici? Partiamo dalla notte dei tempi, dall’origine della maestosità di questi gruppi rocciosi famosi in tutto il mondo.
