Il blog di Ostello Rovereto
Conoscete la ricetta per prepararvi anche a casa il miglior Vin Brulè trentino? Si tratta di una tipica bevanda calda del Trentino che si trova in qualsiasi mercatino di Natale, ma si può preparare facilmente anche a casa

Gli originali Spätzle (termine svevo che significa “piccoli passerotti”) nascono nel Medioevo come specialità della cucina sveva; si tratta di un piatto povero e le loro origini sono da ricercare nel mondo contadino. Attualmente in Germania sono consumati in tutta la regione del Baden-Wuttemberg e in Baviera, quindi principalmente nel Sud. Col tempo, questa specialità si diffonde gradualmente anche in Austria, Ungheria, Svizzera, Francia, nella regione dell’Alsazia per molto anni sotto il dominio tedesco, e anche in Trentino Alto Adige. Oggigiorno rappresenta un piatto della tradizione povera per rivivere sapori ed emozioni della vita contadina.

La tradizione trentina vuole che la preparazione dello zelten avvenga per il solstizio d’inverno con l’aiuto di tutti i componenti della famiglia allargata. Ne veniva confezionato uno molto grande da condividere in famiglia ed alcuni più piccoli da far donare alle figlie ai rispettivi futuri consorti.
