Il lago di Toblino si trova nella Valle dei Laghi e tra le perle lacustri della regione certamente rappresenta una delle mete romantiche più suggestive. Abbiamo un castello in mezzo al lago, una leggenda amorosa, la nebbia di primo mattino. Che altro serve per raccontare una fiaba spesso decantata anche da poeti ed artisti di tutto il mondo?

L’Ora del Garda, vento caldo che si propaga dal lago più grande d’Italia, raggiunge quotidianamente con il suo tepore le rive ammantate da qualche sparuto albero di limone, piante di olivo, rosmarino e di viti, che solo qui trovano le giuste gradevoli temperature per crescere rigogliosamente. Gli aromi che si diffondono sono tipici della vegetazione mediterranea, che mai ci si aspetterebbe qui, nel cuore del Trentino. Riesci già ad annusare queste fragranze? Conosci uno dei laghi più belli d’Italia?
Continua a leggere e ne saprai molto di più!

Questo specchio d’acqua è uno scrigno dai colori meravigliosi. Facilmente raggiungibile sia da Rovereto che da Trento, è una location perfetta per tranquille passeggiate e pedalate lungolago nel verde. Bordato da un fitto canneto, consente spesso di ammirare specie di uccelli sia tra le più comuni che meno. Potrai intravvedere con facilità cigni, svassi, folaghe, germani reali e, con più attenzione, in alcuni periodi dell’anno, anche specie migratorie più rare. Il Lago di Toblino è un piccolo lago alpino di fondovalle e grazie alla sua pregevole frequentazione faunistica e alla sua biodiversità è stato dichiarato biotopo.

Tips and Tricks
Molto suggestivo, su uno sperone roccioso a tuffo nel lago, un bellissimo castello medioevale: Castel Toblino. Si tratta di un castello centenario la cui storia è arricchita da mille leggende amorose e fiabesche. Raro esempio di fortificazione lacustre e uno dei castelli italiani più famosi nel mondo. Ora è una prestigiosa location per eventi e un ristorante rinomato nella Valle dei Laghi. Ti consiglio di approfondire la storia e le leggende con il nostro articolo sul castello, soprattutto se sei un appassionato di castelli e non vuoi dimenticare di inserirlo nel tuo “tour dei castelli del Trentino”. Conosci la leggenda di Castel Toblino?