1. Home |
  2. Blog |
  3. Eventi |
  4. La magia del Natale
Francesco
La magia del Natale

Il Natale e la sua magia riserva da sempre nei cuori di grandi e piccini un posto speciale. L’approssimarsi dell’Avvento porta con sè profumi di dolci e decorazioni, la poesia della prima neve sulle cime dei monti, le prime emozioni dei più piccini nell’ansiosa attesa dei regali ed i ricordi e le memorie dei più grandi dei Natali che furono.

Ogni anno sembra tutto sempre così nuovo ed è anche per questo che attendiamo sempre con trepidazione il ripetersi delle tradizioni con rinnovate emozioni nel tempo. Il Trentino e gli splendidi Mercatini di Natale vi aiuteranno a riviverle con una nuova poesia. Conoscete i Mercatini di Natale?

Un po’ di storia

La nascita dei mercatini di Natale pare abbia avuto origine attorno al 1400 nei territori compresi tra la Germania e l’Alsazia. Infatti, il primo mercatino della storia ha avuto luogo a Dresda, il lunedì precedente il Natale dell’anno 1434. Nella piazza principale, la crema degli artigiani si dava appuntamento per esporre le loro “opere” che richiamavano la natività e l’avvento. Inizialmente, dato il costo elevato degli oggetti esposti e venduti in questi mercatini, soltanto la borghesia ne era attratta. Nel tempo, l’interesse verso queste mostre  artigiane natalizie crebbe fino ad espandersi in tutte le città vicine e lontane.

Solo sul finire del secolo scorso, primi anni novanta, il fenomeno dei mercatini natalizi ebbe grande diffusione in numerose città europee. Proprio in quegli anni nascono i più importanti mercatini di Natale italiani, ovvero nella città di Bolzano e di Trento.

Mercatino di Natale di Rovereto

Nel cuore della Vallagarina, Rovereto, città dal sapore d’altri tempi, vi farà rivivere un Natale speciale, un Natale di Luce che unisce le atmosfere della festa all’invito alla riscoperta delle tradizioni natalizie che ognuno conserva nei propri cuori.

Nella suggestiva cornice del centro medioevale di Rovereto l’atmosfera è magica. L’aria fresca dell’inverno profuma di dolci, cannella e vin brulè. Nelle piazze e nelle vie alberelli, decorazioni, luci, colori e musichette accompagnano con letizia il percorso tra le casette dei Mercatini di Natale.

Il percorso delle casette natalizie si snoda tra le più belle piazze di Rovereto. Propone come da tradizione innumerevoli idee: dall’oggettistica all’abbigliamento, dai dolci ai prodotti tipici, in un itinerario che attraversa il centro storico, riempie le piazze più belle della città e permette di scoprire palazzi sei-settecenteschi, bastioni medievali e musei dal sapore contemporaneo.

Non hai ancora avuto tempo di preparare le decorazioni per il tuo albero? Non preoccuparti! I laboratori per adulti e bambini saranno l’occasione perfetta per realizzare i tuoi addobbi.
Il Mercatino di Natale di Rovereto con le sue caratteristiche casette in legno offre il meglio delle delizie culinarie e dell’artigianato locale, nazionale e internazionale, addobbi per l’albero, statuine per il presepe, strenne natalizie e tante idee regalo.

L’inaugurazione dei Mercatini del Natale di Luce è prevista in Largo Foibe Venerdì 22 novembre alle ore 17,00. Le casette saranno bianche, allestite in modo armonico ed elegante, illuminate e ricche di specialità enogastronomiche, prodotti regionali, idee regalo e deliziosi dolci.

Per informazioni e approfondimenti sugli eventi: Mercatini di Natale di Rovereto - Date e Programma 2022 (mercatini-natale.com)

PRENOTA SUBITO inserendo il codice promo “MERCATINI”!

Richiedi la card al momento della prenotazione per entrare GRATUITAMENTE in TANTISSIMI MUSEI, CASTELLI e ATTRAZIONI DEL TRENTINO