Strangolapreti alla Trentina, la ricetta del nostro chef
Strangolapreti alla trentina, prelibatezza dai tempi del Concilio di Trento
Antica ricetta trentina, il nome “strangolapreti” deriva dal fatto che fossero il piatto preferito da vescovi e cardinali durante in Concilio di Trento (1545-1563). Furono chiamati così in quanto la loro ingordigia li portava a mangiarne talmente tanti da strozzarsi. Piatto semplice e di bontà unica, possono essere conditi con abbondante burro e salvia e cosparsi con il grana trentino. Vediamo come preparare gli strangolapreti!
6 porzioni
Tempo di preparazione:
30 minuti più ammollo
Tempo di cottura :
10 minuti
Grado di difficoltà : 
Medio
Ingredienti:
-
1 kg di spinaci freschi
-
500 gr di pane raffermo
-
2 uova
-
250 gr di ricotta trentina
-
mezza cipolla
-
100 gr di burro
-
latte qb
-
noce moscata
-
sale e pepe
Preparazione
Lessare gli spinaci, scolarli e strizzarli. Spezzettare il pane e versargli sopra il latte, lasciando poi il composto in ammollo. In un tegame versare il burro, aggiungere la cipolla tritata e lasciare rosolare. Aggiungere spinaci, ricotta, sale, pepe e noce moscata.
Strizzare nel frattempo il pane e riporlo in una ciotola. Aggiungere gli spinaci raffreddati e le uova e mescolare per bene. Se l’impasto risulta mollo aggiungere farina o pan grattato. Formare gnocchetti della forma che più desiderate. Cuocere in acqua bollente e salata. Non appena salgono a galla sono belli e pronti per essere conditi ed impiattati!
Ora che vi abbiamo svelato la ricetta provate anche voi a preparare questo piatto tipico dell’inverno trentino e mandateci le foto delle vostre prove! Grazie Franco Tonus per questa prelibatezza!
The following two tabs change content below.
Manager di Ostello Città di Rovereto e da sempre appassionato delle Cose Belle di Rovereto e del Trentino Alto Adige. Amo escursioni in famiglia e, più impegnative, con amici in alta montagna.
Scrivimi e avrai consigli, suggerimenti e proposte interessanti!
Ultimi post di Francesco Serafini (vedi tutti)
- Strangolapreti alla Trentina, la ricetta del nostro chef - 5 Gennaio 2021
- Zelten, ricetta originale dallo chef dell’Ostello Città di Rovereto - 15 Dicembre 2020
- Strauben, una gustosa merenda delle Alpi - 5 Dicembre 2020