Rifugio XII Apostoli, lunga camminata nel cuore delle Dolomiti del Brenta
Rifugio XII Apostoli
Lunga e piacevole camminata che raggiunge il cuore delle Dolomiti del Brenta: Rifugio XII apostoli.
Partenza da Malga Movlina (durante la stagione estiva è necessaria sia la prenotazione che il ticket di 6 euro) e di lì in circa 3 ore si raggiunge questo anfiteatro roccioso con picchi, pennacoli e una chiesetta scavata nella roccia a ricordo dei caduti sulle montagne.
Il nome del rifugio deriva dalla conformazione del vicino passo da cui si intravvedono le silhouette dei 12 apostoli.
Imperdibile dopo la prima ora e mezza di cammino la famosa “scala santa”, piccola porzione di sentiero attrezzato che consente di scalare un gradino dolomitico per portarsi in quota prima degli ultimi 200 metri di dislivello su roccia e roccette, in alcuni punti attrezzate con cordini metallici.
Dal rifugio un bellissimo anello consigliato per rientrare al punto di partenza dell’escursione, passando dal passo dei XII Apostoli ed il successivo sentiero molto panoramico per riportarsi verso malga Movlina.
Pronto lo zaino? Non dimenticate di portare tanta acqua in quando al rifugio la simpatica fontanella eroga acqua non potabile. Un bell’impianto di potabilizzazione dell’acqua in questi rifugi ad alta quota sarebbe, per la nostra Sat, un impegno oneroso ma molto apprezzato da parte delle centinaia di escursionisti che si aspettano di poter giungere ad alta quota e godere di chiare e fresche acque, potabili. L’alternativa è acquistare la bottiglia da 1.5 litri al modico prezzo di euro 3,00.
Come arrivare a Malga Movlina IN AUTO da ROVERETO
Partenza: Rovereto
Arrivo: Malga Movlina
Parcheggio: poco prima della mala (euro 6,00 al giorno)
Lunghezza: 92 km
Tempi di percorrenza: 2 ore e 15 minuti
Parcheggio: Euro 6,00 giornalieri (durante l’estate obbligatoria la prenotazione)
Conoscevi già il Rifugio XII Apostoli?
CLICCA QUI per impostare il tuo navigatore su Maps ed arrivare direttamente a Malga Movlina
The following two tabs change content below.

Manager di Ostello Città di Rovereto e da sempre appassionato delle Cose Belle di Rovereto e del Trentino Alto Adige. Amo escursioni in famiglia e, più impegnative, con amici in alta montagna.
Scrivimi e avrai consigli, suggerimenti e proposte interessanti!

Ultimi post di Francesco Serafini (vedi tutti)
- Fortunato Depero al MART di Rovereto - 15 Novembre 2021
- Botticelli al MART di Rovereto - 25 Maggio 2021
- Picasso de Chirico e Dalì al MART di Rovereto - 30 Aprile 2021
Leave a comment