Foliage, sfumature uniche per ammirare l’autunno in alcuni posti meravigliosi
Dove ammirare bellissimi scorci di Foliage autunnale in Trentino
Non solo l’inverno e l’estate sanno regalare ricordi preziosi da portare a casa. In autunno, quando i primi freddi notturni infiammano i boschi del Trentino, la passeggiata si arricchisce di colori presi dalla tavolozza più bella di un pittore. Le sfumature del foliage durante il mese di ottobre sono meravigliose, specie di prima mattina, quando le nebbie della notte salgono dal fondovalle aprendo gli sguardi su panorami mozzafiato.
Il kaleidoscopio delle fiamme che l’autunno regala agli alberi è qualcosa che lascia un segno indelebile nell’anima.
Ecco alcuni itinerari bellissimi che non dimenticherai facilmente! Indossa degli scarponcini da trekking e porta con te la macchina fotografica, per immortalare i mille colori che la natura ci regala in autunno. In questo post, ti suggeriamo 3 facili percorsi dove poter ammirare il foliage in Trentino.
Malga Somator: faggi centenari per scattare ricordi del tempo nel foliage
La passeggiata inizia dalla suggestiva Malga Somator, splendida terrazza panoramica sulla Vallagarina. In pochi minuti la presenza silenziosa di faggi monumentali immerge l’anima nella storia che queste immense piante devono aver visto passare davanti ai loro occhi muti. Il silenzio è indispensabile perchè, specie le primissime mattine quando la nebbia schiarisce lasciando far capolino ai primi raggi di sole, i colori sgargianti del foliage in Trentino sono qualcosa di incantevole e necessitano della dovuta contemplazione.
Continua sulla pagina dedicata del nostro blog
Strada Forestale da Pian delle Fugazze al Rifugio Campogrosso, esplosione di colori dal giallo all’arancione al rosso e oro
In autunno la natura si trasforma passando dalle tonalità del verde inteso alle sfumature calde ed infuocate delle foglie fluttuanti
che scivolano al suolo: foliage! Dopo la pioggerellina dell’alba
e la nebbiolina dissolta, la mattina presto o il tardo pomeriggio diventano occasione preziosa per svelare un’esplosione dei colori più belli dell’autunno in Trentino!
Continua sulla pagina dedicata del nostro blog
Il Lago Santo, specchio d’acqua pieno di fascino che in autunno si trasforma in tavolozza di colori
Le foglie se ne vanno vestite con i loro abiti più preziosi e al Lago Santo tunnel vegetali policromi, fiamme color oro delle betulle lungolago, silhouette delle cime circostanti nell’acqua trasparente riempiono gli occhi di magia da portare a casa impressi nell’anima o immortalati in scatti che, anche a distanza di anni, fanno ricordare quanto possa essere bello l’autunno in Trentino.
Continua sulla pagina dedicata del nostro blog
PRENOTA SUBITO!
Richiedi la card al momento della prenotazione per entrare GRATUITAMENTE in TANTISSIMI MUSEI, CASTELLI e ATTRAZIONI DEL TRENTINO
The following two tabs change content below.

Manager di Ostello Città di Rovereto e da sempre appassionato delle Cose Belle di Rovereto e del Trentino Alto Adige. Amo escursioni in famiglia e, più impegnative, con amici in alta montagna.
Scrivimi e avrai consigli, suggerimenti e proposte interessanti!

Ultimi post di Francesco Serafini (vedi tutti)
- Strangolapreti alla Trentina, la ricetta del nostro chef - 5 Gennaio 2021
- Zelten, ricetta originale dallo chef dell’Ostello Città di Rovereto - 15 Dicembre 2020
- Strauben, una gustosa merenda delle Alpi - 5 Dicembre 2020
Leave a comment