Cosa Vedere a Rovereto, i nostri consigli su come rendere indimenticabile il tuo soggiorno a Rovereto
Cosa Vedere a Rovereto
MART – Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Venire in Trentino e non fermarsi a gustare una perla dell’Arte moderna e contemporanea è davvero un peccato… parte integrante del MART è La Casa d’Arte Futurista Depero. Il MART di Rovereto viene inaugurato il 15 dicembre 2002 in un edificio progettato dall’architetto ticinese Mario Botta ispirandosi a modelli classici per le forme. In particolar modo l’avveniristica cupola in vetro e acciaio antistante al museo ricorda nelle linee e nelle forme la più famosa del Pantheon. Sotto all’immensa cupola, una grande piazza decorata al suo centro da una suggestiva fontana.
Continua sulla pagina dedicata del nostro blog
Museo Storico Italiano della Guerra
Il Museo Storico Italiano della Guerra si trova a pochi passi dall’Ostello di Rovereto e rappresenta uno dei più belli e caratteristici nel suo genere, sicuramente una meta da non mancare se si è in visita nella nostra bella cittadina.
Venire in Trentino e non fermarsi ad approfondire un’eccellenza italiana sulla Prima Guerra Mondiale è davvero un’occasione persa o un buon motivo per tornare…
Continua sulla pagina dedicata del nostro blog
Campana dei Caduti Maria Dolens
La Campana dei Caduti Maria Dolens è una grande campana, la più grande al mondo tra quelle che suonano a distesa.
Si trova a Rovereto sul Colle di Miravalle, a pochi minuti in macchina dal centro storico, su una terrazza meravigliosa da cui si gode un panorama incredibile su Rovereto e la Vallagarina.
Conosci la storia delle campana più grande al mondo?
Continua sulla pagina dedicata del nostro blog
PRENOTA SUBITO!
Richiedi la card al momento della prenotazione per entrare GRATUITAMENTE in TANTISSIMI MUSEI, CASTELLI e ATTRAZIONI DEL TRENTINO
The following two tabs change content below.

Manager di Ostello Città di Rovereto e da sempre appassionato delle Cose Belle di Rovereto e del Trentino Alto Adige. Amo escursioni in famiglia e, più impegnative, con amici in alta montagna.
Scrivimi e avrai consigli, suggerimenti e proposte interessanti!

Ultimi post di Francesco Serafini (vedi tutti)
- Fortunato Depero al MART di Rovereto - 15 Novembre 2021
- Botticelli al MART di Rovereto - 25 Maggio 2021
- Picasso de Chirico e Dalì al MART di Rovereto - 30 Aprile 2021
Leave a comment