Oriente Occidente
Oriente Occidente

Oriente Occidente – credits Giulia Gai
Conosci il più suggestivo festival di danza contemporanea? La danza insegna valori come la passione, il sacrificio, la bellezza, il dolore e l’amore. Queste e infinite altre sono le emozioni che il Festival Oriente Occidente di Rovereto saprà regalarti.
Il festival Oriente Occidente è un’eccellenza nell’ambito internazionale della danza contemporanea e e del teatrodanza. Nasce a Rovereto nel 1981, allorquando il circolo culturale Leno organizzò la manifestazione ‘Rovereto Teatromusica 81’. Da allora lo sviluppo è avvenuto grazie alla direzione artistica di Lanfranco Cis e Paolo Manfrini e grazie ai numerosi appassionati collaboratori e volontari che nel tempo hanno reso questa kermesse una gemma preziosa nel panorama della danza contemporanea.

Oriente Occidente – credits Giulia Gai
La vocazione principale del festival è far incontrare identità culturali differenti, stili e linguaggi provenienti da tutto il mondo, emozioni e suggestioni con respiri universali. Evento in continuo sviluppo e crescita dove, di anno in anno, si esibiscono artisti da tutto il mondo; viene per questo ritenuto nel suo genere uno dei più significativi a livello europeo.

Oriente Occidente – credits Federico Gazza
Il periodo di svolgimento solitamente cade nelle settimane tra fine agosto ed inizio di settembre. In teatri e piazze di Rovereto, per dieci giorni, tutte le sere si può assistere ad esibizioni di professionisti di talento.
La città di Rovereto si fa palcoscenico; piazze, androni, strade diventano scenografia di esibizioni e performance. E non solo! La kermesse, infatti, arricchisce ancor di più i fruitori attraverso incontri con i coreografi, stage formativi e workshop di approfondimento. Danzatori e spettatori da tutto il mondo possono ammirare e sperimentare svariati stili di danza: danza contemporanea, danza moderna, tango, flamengo, danza africana, hip hop e break dance, danze mediorientali e molti altri generi.

Credits Angela Onorati
Per chi volesse approfondire in pochi minuti i contenuti dell’ultima edizione suggeriamo di cliccare questo link: https://youtu.be/sA95la2IlHs
Edizione Oriente Occidente 2020
Quando? dal al
Il festival di danza contemporanea celebra i suoi primi 41 anni con performance all’aperto e nei teatri, nel rispetto del distanziamento fisico.
The following two tabs change content below.

Manager di Ostello Città di Rovereto e da sempre appassionato delle Cose Belle di Rovereto e del Trentino Alto Adige. Amo escursioni in famiglia e, più impegnative, con amici in alta montagna.
Scrivimi e avrai consigli, suggerimenti e proposte interessanti!

Ultimi post di Francesco Serafini (vedi tutti)
- Fortunato Depero al MART di Rovereto - 15 Novembre 2021
- Botticelli al MART di Rovereto - 25 Maggio 2021
- Picasso de Chirico e Dalì al MART di Rovereto - 30 Aprile 2021
Leave a comment