Le Mele, il frutto simbolo del Trentino per eccellenza! Buonissime sia al naturale che come ingrediente nelle nostre ricette. Le Frittelle di mele Trentine, semplici e gustose richiedono pochissimi ingredienti e verranno apprezzate anche dai più piccoli.
Dosi per 8/10 persone (24 frittelle)
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura : 5 minuti
Grado di difficoltà : Facile

Ingredienti:
- 3 Mele
Per la pastella:
- 150 gr di Farina 00
- 200 gr di Latte
- 2 Uova
- 8 gr di Lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di Sale fino
- Succo di un limone
Per friggere:
-
Olio di Semi
Per spolverizzare:
- 30 gr di zucchero
- q.b. di cannella

Preparare le Frittelle di Mele Trentine è semplicissimo!
Si inizia dalla pastella, sbattendo le uova fino a renderle spumose, si aggiungono in seguito il latte, il sale, la farina e il lievito setacciati. Bisogna mescolare accuratamente tutti gli ingredienti con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. La pastella è pronta!
Ora passiamo alla preparazione delle mele: sbucciamo le mele cercando di rimuovere meno polpa possibile a questo punto si toglie il torsolo e si tagliano a rondelle dello stesso spessore di circa 5 mm.
Per evitare che si anneriscano durante la cottura è consigliato cospargere la mela con succo di limone prima di immergere la fettina nella pastella, assicurandosi che sia ben ricoperta, e friggerla nell’olio di semi a circa 170°. Quando diventeranno belle dorate, è il momento di toglierle dall’olio con una schiumarola e adagiarle su della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
In piccolo recipiente mescoliamo lo zucchero con la cannella in polvere, con cui cospargeremo le frittelle per addolcirle e aromatizzarle.
Non serve aspettare che si raffreddino, le nostre frittelle sono buonissime da gustare anche calde!
Le mele sono un frutto versatile, che si presta bene a diversi usi e lavorazioni. Un’altra gustosa e semplice ricetta a base di mele è il tipico Strudel di Mele Trentino. Preparalo insieme a noi!