Castel Thun in Trentino
Castel Thun in Trentino
Conoscete un castello magico in Trentino? Non potete certamente perdervi una visita a Castel Thun in Trentino…
Distante circa 45 minuti di automobile dall’Ostello di Rovereto, immerso nei meleti della Val di Non, si erge, poco sopra il piccolo abitato di Vigo di Ton, il magico Castel Thun in Trentino.
Dopo un lungo periodo di restauro e tanta attesa da parte degli amanti della storia del Trentino, nel 2010 ha riaperto i battenti rispondendo con magnificenza a tutte le curiosità e interessi su una delle residenze più conosciuta di tutto l’arco alpino.
Il Castello di trova su di un’altura dominante rispetto a tutta la valle e si erge testimone nei secoli degli antichi fasti di una casata nobiliare trentina che per secoli ha governato, alternando periodi di fasti con fasi di decadenza, quest’area del Trentino. Edificato nella metà del XIII secolo, il castello domina dalla sommità di una collina tutta la valle sottostante; particolarmente suggestiva risulta la vista e le emozioni che suscita in primavera, durante la fioritura dei meli.
Facilmente raggiungibile dal comodo parcheggio sottostante sia a piedi che con passeggini al seguito di famiglie. Pochi minuti a piedi e si rimane affascinati dall’atmosfera fiabesca di questo magnifico maniero. All’entrata del Castello una simpatica area family permette alle famiglie con bambini piccoli di cambiare il bebè o intrattenersi con qualche gioco. Per i più grandi, come il nostro direttore ci mostra simpaticamente, c’è modo di mimetizzarsi con abiti rinascimentali…
Nella zona sottostante una zona bar ricavata funzionalmente in uno dei masti del castello e poco sotto un giardino seicentesco con annessi labirinti e un grande prato su cui godersi in lontananza anche le cime del gruppo delle Dolomiti del Brenta.
Per maggiori informazioni sito del castello. Chiuso tutti i lunedì non festivi.
Nei dintorni, a 15 minuti di automobile, consigliamo una visita al suggestivo Parco faunistico di Spormaggiore; troverete orsi, lupi, volpi, linci e molti altri animali dell’ambiente alpino.
The following two tabs change content below.

Manager di Ostello Città di Rovereto e da sempre appassionato delle Cose Belle di Rovereto e del Trentino Alto Adige. Amo escursioni in famiglia e, più impegnative, con amici in alta montagna.
Scrivimi e avrai consigli, suggerimenti e proposte interessanti!

Ultimi post di Francesco Serafini (vedi tutti)
- Fortunato Depero al MART di Rovereto - 15 Novembre 2021
- Botticelli al MART di Rovereto - 25 Maggio 2021
- Picasso de Chirico e Dalì al MART di Rovereto - 30 Aprile 2021
Leave a comment